La befana europea, Bologna 6 gennaio 2017

IL GIORNO 6 GENNAIO 2017 ALLE ORE 15 

IN PIAZZA MAGGIORE NELLA CITTA’ DI  BOLOGNA

FARA’ LA SUA APPARIZIONE LA BEFANA EU CHE LEGGERA’ LA FILASTROCCA….A SEGUITE TUTTI DA – NONNA VINCENZA -STRADA MAGGIORE 23 – PER APRIRE LE LETTERINE  ” l’EUROPA CHE VORREI ” E PER CHI LO DESIDERA LA DISTRIBUZIONE  TISANA DELLA FELICITA’ DI BARBARBERO  AROMATARIO….PER CONCLUDERE ORE 21 AL COSTARENA -VIA AZZO GARDINO 48 – SFILATA  MODA STREGA

    La filastrocca è dedicata ai bambini scomparsi che arrivano sui barconi per sensibilizzare le persone  alla conoscenza degli eventi,  e le associazioni dei diritti dell’infanzia a prendersi cura del delicato  problema  dei bimbi più poveri e vulnerabili costretti ad emigrare a causa delle gurre e della miseria introducendo delle moderne schiavitù

magici auguri,adriana palleni, la befana eu

 

Filastrocca-della-befana-europea-2017

 

 

filastrocca-della-befana-europea-2017-1filastrocca-della-befana-europea-2017-2

21 novembre -Festa degli alberi

La Festa degli Alberi  che  già nel 1899 venne  introdotta in Italia, negli anni 50 dello scorso secolo viene ripristinata grazie all’impegno profuso da Guido Baccelli, all’epoca Ministro della Pubblica Istruzione e successivamente Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste

Lo scopo della festa era quello di educare i giovani al rispetto degli alberi e del bene pubblico.

Si vede in foto un’alunna di una scuola di Potenza. La festa degli alberi veniva indetta  con una circolare interministeriale dei ministeri dell’Agricoltura e della Pubblica Istruzione.

In Italia  si sono tenute, nel corso degli anni ‘50 e ‘60  puntualmente  le manifestazioni  per la Festa degli Alberi con la partecipazione  di Autorità  e scolaresche.

 

immagineimmagine-3

festa-dellalbero